Ho deciso quest'anno di realizzare un dolce per celebrare il Baccanale, un'iniziativa della mia città che ogni anno celebra il cibo a seconda di un tema diverso. I ristoranti aderiscono con dei menù creati intorno al tema annuale che propongono per tutta la durata della manifestazione, oltre ad un sacco di altre iniziative carine. Quest'anno è toccato all'amaro e questa crostata vuole esserne un omaggio. Ho deciso di abbinare la mandorla, l'arancia amara e il cioccolato fondente 80%. A me è piaciuta tantissimo! Fateci un pensierino perché se siete amanti di questi sapori ne viene fuori un risultato davvero delizioso. Buona lettura! PER ACQUISTARE L'ANELLO MICROFORATO, CLICK QUI. PER ACQUISTARE IL TAPPETINO MICROFORATO, CLICK QUI. PER ACQUISTARE LA TEGLIA MICROFORATA, CLICK QUI. PER ACQUISTARE LO ZUCCHERO A VELO, CLICK QUI. PER ACQUISTARE LA FARINA PER DOLCI, CLICK QUI. PER ACQUISTARE LA POLVERE DI MANDORLE, CLICK QUI. PER ACQUISTARE IL CACAO IN POLVERE, CLICK QUI. PER ACQUISTARE IL GRUE' DI CACAO, CLICK QUI. PER ACQUISTARE LA MARMELLATA DI ARANCE AMARE, CLICK QUI. PER ACQUISTARE LE MANDORLE, CLICK QUI. PER ACQUISTARE LE ARMELLINE, CLICK QUI. PER ACQUISTARE IL CIOCCOLATO FONDENTE 80%, CLICK QUI. PER ACQUISTARE LA GELATINA 200 BLOOM, CLICK QUI. PER ACQUISTARE LO SCIROPPO DI GLUCOSIO, CLICK QUI. PER ACQUISTARE LE SAC A POCHE MONOUSO PROFESSIONALI, CLICK QUI. PER ACQUISTARE UN SET DI BOCCHETTE LISCE, CLICK QUI. PER ACQUISTARE LA BOCCHETTA PER LA DECORAZIONE, CLICK QUI. PER ACQUISTARE IL BAMIX, CLICK QUI. PER ACQUISTARE UN BUON TERMOMETRO DA CUCINA, CLICK QUI. PER ACQUISTARE UNA BUONA PLANETARIA, CLICK QUI O CLICK QUI O CLICK QUI. PER ACQUISTARE LE PERLE DI CIOCCOLATO CROCCANTI, CLICK QUI. PER ACQUISTARE L'ACETATO PER LE DECORAZIONI IN CIOCCOLATO, CLICK QUI. PER IL VASSOIO DI ARDESIA, CLICK QUI. PER ACQUISTARE LE FOGLIE D'ORO ALIMENTARI, CLICK QUI. PER VISITARE IL MIO SHOP AMAZON COMPLETO, CLICK QUI. DOSI PER UNA CROSTATA DA 20/22 CM DI DIAMETRO BASE DI FROLLA PER FODNDI ALLE MANDORLE E GRUE' DI CACAO (da una ricetta di G. Fusto): 98 burro 77 zucchero a velo 50 uovo 27 g polvere di mandorle 177 farina 20 g cacao in polvere 2 g sale 12 g grué di cacao marmellata di arancia amara qb In un mixer ridurre in farina il grué di cacao insieme allo zucchero a velo, facendo attenzione a non far fuoriuscire l'olio dal grué, mixando perciò ad intermittenza. In planetaria lavorare il burro plastico insieme allo zucchero e al grué. Aggiungere l'uovo a filo e farlo assorbire al composto. Aggiungere poi insieme la polvere di mandorle mescolata insieme alla farina e al cacao amaro. Fare riposare in frigorifero almeno per una notte. FRANGIPANE ALLE MANDORLE: 70 g burro 70 g zucchero 1 uovo 60 g mandorle 10 g di armelline 20 g farina 00 Per prima cosa tritare insieme nel mixer le mandorle con le armelline fino a ridurle in polvere. In planetaria lavorare il burro plastico insieme allo zucchero. Aggiungere l'uovo a filo e farlo assorbire bene al composto. Infine aggiungere la polvere di mandorle e la farina. Inserire la crema frangipane all'interno di una sac a poche e usare subito. NAMELAKA AL CIOCCOLATO FONDENTE: 125 g cioccolato fondente al 80% 3 g gelatina 200 Bloom 100 g latte intero 5 g sciroppo di glucosio 200 g panna fresca Idratare la gelatina in acqua fredda. Tritare il cioccolato fondente e fonderlo a microonde. A parte scaldare il latte insieme allo sciroppo di glucosio. Una volta caldi, aggiungere al latte la gelatina ben strizzata, e versarlo in 3 volte sul cioccolato sciolto, mescolando con una marisa per emulsionare i due composti. Infine aggiungere la panna fredda a filo e mixare con il minipimer (Bamix). Fare riposare almeno una notte in frigorifero dentro ad una ciotola chiusa. ALTRI INGREDIENTI: confettura di arance amare foglie d'oro alimentari perle di cioccolato croccanti decorazioni in cioccolato MONTAGGIO DEL DOLCE. Stendere la frolla ad uno spessore di 0.2 cm e foderare l'anello microforato. Poggiare il tutto sul tappetino microforato. Stendere uno strato non troppo spesso di marmellata di arancia amara e livellare bene con una spatola. Riempire la crostata per 3/4 con la crema frangipane e cuocere il tutto a 180°C per circa 25 minuti, forno statico. Sfornare e lasciare raffreddare completamente. Decorare la superficie della crostata con la crema. Finire di decorare a piacere.